lunedì 10 giugno 2013

Theo Eshetu al Cinema Trevi domenica 16

Domenica 16 giugno a partire dalle 17 un nuovo appuntamento da non perdere di Cinemafrica in Cineteca al Cinema Trevi-Cineteca Nazionale. Di scena stavolta è il videoartista e filmmaker Theo Eshetu, come già Rachid Benhadj tra i protagonisti del mio corso di Teorie e pratiche postcoloniali del cinema e dei media e del mio libro L'Africa in Italia. A curare la personale di questa giornata, che culminerà con l'incontro con l'autore, previsto intorno alle 19.30, è ancora una volta Maria Coletti. Di seguito riportiamo la presentazione dell'evento e il programma. Appuntamento al Cinema Trevi-Cineteca Nazionale in vicolo del Puttarello, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Theo Eshetu è nato a Londra da padre etiope e madre olandese e vive dai primi anni Ottanta a Roma, dove fonda la società di produzione White Light. La cifra del suo percorso artistico è caratterizzata in modo originale anche da questo intreccio di paesi, lingue, tradizioni e culture.
«il viaggio, l'incontro, una dimensione di spazialità espansa le cui tessere si accostano per analogia e contrappunto, sono tra i motivi che scandiscono la copiosa produzione di Theo Eshetu, con il quale si abbandona il mainstream per entrare nelle pratiche sperimentali di video. [...] Eshetu si afferma come artista di respiro internazionale, innestandosi saldamente, al contempo, nel panorama italiano della video-arte. De-familiarizzare l'atto della visione per scongiurarne il processo di riduzione è l'obiettivo dichiarato o inseguito nella pratica estetica di Eshetu: moltiplicazione degli schermi, collisioni temporali, montaggi audiovisivi spiazzanti, interferenze tra istanza testimoniale/riproduttiva e manipolazione esibita, sono alcuni dei procedimenti riscontrabili» (Farah Polato).

PROGRAMMA

ore 17 Nativity di Theo Eshetu (1989, 15')
a seguire
Body and Soul di T.E. (2004, 48')
a seguire
Il sangue non è acqua fresca di T.E. (1997, 57')

ore 19 Africanized di T.E. (2002, 28')
a seguire
Documento della videoinstallazione "Il ritorno dell'Obelisco di Axum" di T.E. (2009, 11')
a seguire
INCONTRO CON THEO ESHETU

ore 21 Roma di T.E. (2010, 55')
a seguire
Un evento straordinario di T.E. (2009, 54')

Cinema Trevi - Cineteca Nazionale
Vicolo del Puttarello 25
Tel. 06 6781206

Per il programma dettagliato con le schede dei film, vi rimandiamo all'articolo di Cinemafrica (qui).




sabato 1 giugno 2013

Nuovi orari di ricevimento di giugno e luglio

A causa dello sciopero dei mezzi programmato lunedì 3, non potrò rispettare l'orario di ricevimento, che slitta a martedì 4 giugno alle 16. Per ragioni di opportunità personale, i prossimi ricevimenti prima della pausa estiva saranno diversificati. 
Per comodità di tutti, riepilogo quindi di seguito i prossimi appuntamenti:

- martedì 4 giugno, ore 16 
- martedì 11 giugno, ore 16
- mercoledì 19 giugno, ore 16
- martedì 25 giugno, ore 16
- martedì 2 luglio, ore 16